Il Freddo è ormai arrivato ed è necessario proteggere le nostre piante per far si che arrivino alla primavera in piena salute.
Molte delle nostre piante, come gli agrumi, le gerbere, gli oleandri, i gerani e alcune piante tropicali non sopravvivono a temperature sotto gli zero gradi ed è per questo che in inverno bisogna proteggerle da gelate, pioggia e grandine.
L’ideale sarebbe trasferirle in una piccola serra o in un luogo riparato, posizionatele in un luogo soleggiato in modo da permettere alle piante di usufruire della luce del sole, evitando di esporle a fonti di calore, ma qualora questo non sia possibile bisogna ricorrere a delle soluzioni alternative.
Se si tratta di piante resistenti, proteggetele dal freddo ricoprendole con un telo trasparente (tessuto non tessuto) disponibile in formato cappuccio/ sacco da sistemare direttamente sulla chioma della pianta o in telo . Questi teli creati appositamente per non danneggiare le foglie, permettono alla luce e all’aria di passare ma allo stesso tempo proteggono la pianta dal freddo e dal gelo. Non ostacolando la pioggia e la luce solare permettono alla pianta di proseguire la sua naturale crescita.
Cospargete le radici esterne con corteccia, piccoli pezzetti di legno, paglia o foglie secche. Per una maggiore copertura delle piante avvolgete inoltre il vaso con un sacchetto in juta. In alternativa, avvolgete il vaso con fogli di giornale.Per proteggere il terreno optate invece per la pacciamatura ossia una copertura realizzata utilizzando materiali di origine naturale come fieno, residui di potatura o foglie secche.Per quanto riguarda invece le annaffiature, evitate i ristagni nei sottovasi che potrebbero gelare la pianta.